Campanellino - Recensioni di bambini per bambini

Viola e il blu

Matteo Bussola

Di cosa parla questo libro?

Il libro parla di una bambina che un giorno chiede a suo padre perché i maschi devono avere il blu e le bambine il rosa. Il geranio ad esempio è un fiore con un nome maschile ma è rosa! La storia è diversa dal solito perché non c’è un’avventura, ma raconta la vita normale di Viola e dei suoi amici e i pensieri che hanno sulle diversità tra maschi e femmine.

Viola e il blu di Matteo Bussola

La tua opinione del libro?

Mi è piaciuto un sacco perché Viola si fa delle domande che mi han fatto riflettere su cose a cui non avevo mai pensato e in effetti sono d’accordo con lei!
Ci sono pochi personaggi, ma il mio preferito oltre a Viola ovviamente, è Luca, il suo amico, perché una volta Viola ha visto Luca che andava in cartoleria con sua madre e lui voleva comprare un fumetto di una ragazza che faceva l’esploratrice, ma sua mamma l’ha sgridato perché ha detto che era da femmine e non voleva prenderglielo; Luca alla fine ha comprato un fumetto delle tartarughe ninja ma non gli piacevano. Luca è un maschio e non è detto che debbano piacergli per forza le cose che i grandi dicono che sono da maschi, a ognuno piace quello che gli piace! NON ESISTONO COSE DA MASCHI E COSE DA FEMMINA è come per il geranio che è un maschio ma con un “colore da femmina”.

Viola e il blu di Matteo Bussola
Viola e il blu di Matteo Bussola
Menu