Campanellino - Recensioni di bambini per bambini

Storia di una matita

Michele D’Ingnazio

Storia di una matita di Michele D’Ingnazio2

Di cosa parla questo libro?

Lapo si era appena trasferito in città per realizzare il suo sogno: essere un disegnatore.
Un giorno, all’improvviso successe una cosa incredibile e si trasformò in una matita, con la punta verso il basso al posto dei piedi.
Insieme a Lapo compaiono altri personaggi: la signora vicina di casa che è sempre gentile con lui; la cagnolina che lo svegliava abbaiando tutte le mattine sempre alla stessa ora; il portinaio ed altri che avevano a che fare con Lapo durante la storia.

Lapo, diventato matita, non sapeva come fare ad uscire di casa in quelle condizioni ma era obbligato ad andare a fare la spesa.
Si fece coraggio ma il portinaio lo sgridò tantissimo perché lasciava dei brutti segni lungo tutte le scale. Questo è solo l’inizio di una straordinaria avventura in cui Lapo troverà un modo per continuare la sua vita anche con questa strana forma.

La tua opinione del libro?

È bellissimo, tanto che una volta finito avrei voluto ricominciare dall’inizio.

Abbiamo iniziato questo libro in classe con la maestra Tiziana. Ho quindi deciso di finirlo a casa e ne è valsa la pena. Ho imparato che non si deve esagerare con i propri desideri e non devono diventare ossessionanti, altrimenti non si pensa ad altro.

Storia di una matita di Michele D’Ingnazio
Menu