
Di cosa parla questo libro?
Andromaca era la vedova di Ettore che era stata portata come schiava a Neottolemo, figlio di Achille. Dalla loro unione era nato Molosso, un ragazzino curioso che voleva conoscere la storia della Guerra di Troia.
Se la fa raccontare da molte persone tra cui Creofilo, Ulisse, il suo bisnonno Peleo, Automedonte e sua madre Andromaca.
Ogni volta qualcuno gli racconta della guerra, ma ci sono persone, come Automedonte, che l’hanno vissuta in modo diverso, come ‘servitore’ e non come eroe, o come Andromaca che aveva sofferto e aveva subito tutto, o come Peleo che aveva visto suo figlio morire.

La tua opinione del libro?
Non è un libro bellissimo, e neanche tanto lungo.
Nemmeno le immagini sono spettacolari, però mi è piaciuto il fatto che, come dice il titolo, è raccontata da vinti e vincitori, e ti fa vedere la guerra di Troia da tanti punti di vista.
Per me in particolare è stato molto bello perché io non conoscevo l’Iliade e allora era la prima volta che l’ho letta. Mi sono piaciuti tanto i personaggi, in particolare Achille, Ettore e Patroclo, l’amico di Achille.