
Quanto ti è piaciuto?
Moltissimo! Non è avventuroso e non è romantico neanche un po’. Non fa riderissimo, però per me è stato super bello…
Di cosa parla?
Parla di una bambina che ha dei genitori non tanto simpatici, ecco tipo i genitori non mi stavano super simpatici ad esempio. Lei la mattina va in biblioteca perché la sua mamma va sempre a giocare a bingo perché è campionessa in un altro paese, suo papà invece lavora e suo fratello esce con gli amici. Lei va in biblioteca a prendere in prestito dei libri, perché lei anche se ha solo 5 anni e mezzo sa già leggere, dopo un mese ha finito tutti i libri per bambini, poi comincia a prendere i libri più da grandi che le suggerisce la bibliotecaria che si chiama signora Felpa. Quando i suoi genitori la iscrivono a scuola la bambina conosce la sua maestra che è molto gentile e si chiama Signorina Dolcemiele. Quando la maestra spiega ai bambini cosa faranno durante l’anno scolastico gli chiede che sa la tabellina del 2, in tre alzano la mano: un bambino che non mi ricordo come si chiama, una bambina di nome Violetta e Matilde. la maestra chiama per prima Matilde e lei gliela dice tutta d’un fiato. Allora la maestra le chiede se sa altre tabelline e lei le risponde che non sa se le sa tutte, ma che le sa fino al 12. La maestra si stupisce perché in prima uno di solito non sa la tabellina del 12, è già tanto se sa contare! E poi le fa un sacco di domande, come un’operazione difficilissima tipo 36×14 e lei ha detto subito il risultato che io ovviamente non so…e la maestra si è stupita. Mentre c’era l’intervallo e gli altri bambini stavano giocando, la maestra Signorina Dolcemiele le ha detto che se si annoiava durante le lezioni poteva leggere dei libri, lei ha accettato.
Adesso però non posso raccontarvi tutto se no…
Qual è il personaggio che ti è piaciuto più di tutti?
Non lo so perché ne ho due. Una è Matilde perché è la protagonista e l’altra è la Signorina Dolcemiele perché (ATTENZIONE SPOILER!!!) è poverissima, vive in una casetta di legno piena di cardi e fiori e un sacco di natura, con in salotto una cucina da campeggio un po’ piccola e insomma è poverissima, e mi piace perché lei è gentile con i bambini e nonostante sia povera non è mai sgarbata con nessuno e riesce a vivere in una casetta così rovinata.
Matilde invece mi piace perché per me è diversa, a 5 anni e mezzo già riesce a leggere quei libri lunghissimi, è intelligente e ha tanti amici.
Quali sono i personaggi che ti piacciono di meno?
La signora Spezzindue, che è la direttrice della scuola. È severissima, partecipa alle gare di lancio del martello e odia le trecce, se vede una bambina con le trecce la scaraventa dall’altra parte fortissimo. Poi ha un segreto che quando lo scopri è sconvolgente!
Perché ti è piaciuto così tanto questo libro?
Prima di tutto perché ha il mio stesso nome e mi immaginavo di essere come la bambina. Mi piacerebbe essere come lei però è impossibile perché a 5 anni uno non può già saper leggere, almeno non così bene come lei!
Lo consiglieresti? È un bel libro da leggere?
Sì è un bel libro sia per i maschi che per le femmine. È bello per tutti quanti, da 7 o 8 anni va bene.