Campanellino - Recensioni di bambini per bambini

Un libro al mese – MAGGIO

Turchina

Questo mese siamo stati alla libreria Feltrinelli di Corso Buenos Aires a Milano alla presentazione di Turchina, la graphic novel di Elena Triolo (@carotecannella) pubblicata da Bau Publishing.

Il racconto narra la storia vera di Giovanna Ragionieri, che altri non è che la bambina che ha ispirato Carlo Collodi per la creazione del personaggio della Fata Turchina del celeberrimo Pinocchio (di cui proprio quest’anno ricorre il 140esimo anniversario dalla prima edizione integrale); Giovanna è la figlia del giardiniere nella casa delle vacanze della famiglia di Carlo Lorenzini (poi conosciuto col nome d’arte Carlo Collodi) ed è proprio qui che nasce l’amicizia tra i due bambini, un’amicizia che durerà due vite.
La storia si svolge in un’Italia da poco unificata e arriva fino agli anni del boom e ci dipinge il ritratto tenero e realistico di una persona realmente vissuta di cui in pochi conoscono realmente la storia, ma che ha lasciato un’impronta importante nella vita di molte generazioni di bambini.
Turchina è un fumetto molto scorrevole, adatto a tutti i tipi di giovani lettori, di una dolcezza struggente. Le tavole sono realizzate con mano sicura e i disegni alimentano la forza delle emozioni suscitate dal racconto.
Quando si inizia a leggere non ci si vuole staccare, consigliamo ai ragazzi di non iniziarlo la sera prima di andare a dormire altrimenti finisce che si va a letto tardi!
Alla presentazione di Turchina di Elena Triolo
Turchina di Elena Triolo
Alla presentazione di Turchina di Elena Triolo
Elena Triolo, l’autrice, di Sesto Fiorentino proprio come i personaggi del suo racconto, ha saputo aprire le porte della sua cittadina d’origine e divulgare una storia che in paese è conosciuta da tutti, ma che il resto d’Italia quasi ignorava.
Ha avuto la possibilità di visitare realmente i luoghi descritti e disegnati nel suo fumetto che ritrae alla perfezione uno spaccato familiare dell’Italia dell’epoca.
Un fumetto avvincente che ci ha sapute rapire. Abbiamo anche la nostra copia con dedica…Grazie Elena!
Menu