Campanellino - Recensioni di bambini per bambini

Un libro al mese – NOVEMBRE

Abbiamo un problema (un grosso problema)

In un periodo di incertezze come quello che stiamo vivendo è bello trovare le risposte in un albo illustrato per bambini di 5-6 anni. Questo mese noi di Campanellino consigliamo a tutti, bambini, fratelli e sorelle maggiori e genitori di leggere Abbiamo un problema (un grosso problema) di Davide Calì illustrato da Marco Somà.

Ormai da tempo sappiamo bene che la combinazione Davide Calì / Marco Somà è sinonimo di garanzia; racconti dai messaggi profondi narrati con maestria sopraffina e meravigliosamente illustrati fin nei minimi dettagli in tavole che vien voglia di esporre sulle pareti della cameretta.

Questa volta il duo ha voluto raccontare come un minuscolo villaggio in un prato (popolato da insetti e farfalle) si trova improvvisamente a dover affrontare un grosso problema.
Ciascun abitante del villaggio propone una soluzione, suggerita dalle proprie competenze, per spostare o eliminare questo GROSSO PROBLEMA: c’è chi vorrebbe farlo esplodere con i propri megatoni, chi propone di costruire una macchina abbastanza forte da riuscire a farlo rotolare via, chi cerca di analizzarlo dal punto di vista filosofico e psicologico, ma fatto sta che il problema resta sempre lì dov’è.

Sarà una bambina, nella sua semplice ed ingenua curiosità ad avvicinarsi al grosso problema per osservarlo e scoprire che c’è un piccolo buco, infilarci un dito e accorgersi che ha un sapore buonissimo.
La piccola decide subito di portarne a casa un pezzetto per farlo assaggiare ai suoi fratelli e sorelle e così anche tutti gli altri abitanti del villaggio si avvicinano al problema per assaggiarlo, finché alla fine della giornata si scopre che del problema non ne è rimasto più nulla.

La potenza dei bambini, la capacità di vivere oltre le paure e le imposizioni dei pregiudizi sono l’insegnamento più grande di questo albo magnificamente illustrato, certe volte basta poco per superare un problema, basta avvicinarsi serenamente, osservarlo e condividerlo con gli altri per far sì che svanisca.
Menu